Informazioni
- Editore: Rizzoli, 20 ottobre 2020
- Prezzo: e-book € 9,99 | Copertina flessibile € 16,15
- Lunghezza: 544 pagine
- Autoconclusivo
- Genere: fantasy
Trama
In una gelida notte d’inverno, Jack Sommers è chiamato a scegliere tra vivere per sempre, secondo le antiche leggi magiche di Gaia, o morire. Jack sceglie di vivere e in cambio da quel momento in poi sarà un Inverno. Come le altre Stagioni, ogni anno Jack deve dare la caccia e uccidere chi viene prima di lui. Le leggi di Gaia sono chiare: l’Inverno uccide l’Autunno, l’Autunno uccide l’Estate, l’Estate uccide la Primavera, la Primavera uccide l’Inverno. Questo significa che Jack uccide Amber. Amber uccide Julio. Julio uccide Fleur. E Fleur uccide Jack. Sono tutti addestrati a cacciare e uccidere, e tutti a turno muoiono. …


La mia recensione
Eccomi con la recensione di questo libro fantasy: Ragazzi della tempesta di Elle Cosimano. Quando decisi un giorno di andare in biblioteca per racimolare qualche libro senza spendere un centesimo, il mio sguardo si posò subito sulla copertina di questo libro. Ma non fu la copertina luccicante a colpirmi di più, bensì la trama insolita e suggestiva.
Era da molto tempo che non leggevo un fantasy, e ancor di più un libro così particolare e unico nel suo genere: non è la classica storia di magia, nemici e innamorati, ma molto di più.
La storia è ambientata nel nostro mondo, dove il naturale susseguirsi delle stagioni in realtà è governato da Crono, dio del tempo e Gaia, dea della terra. Insieme hanno creato una vera e propria organizzazione, studiata nei minimi dettagli per permettere il normale ciclo delle stagioni, senza farsi scoprire dagli esseri umani. Per far funzionare tutte le cose in modo perfetto, Gaia assolda giovani ragazzi in punto di morte e affida loro il potere di una stagione specifica, rendendoli così immortali. Dopodiché assegna loro un territorio in cui trascorrere il proprio tempo e dà loro anche la possibilità di scegliersi un compagno che li aiuta nella loro missione.
È come se fosse una sorta di gioco: ogni stagione deve uccidere quella precedente nel minor tempo possibile e ovviamente questa deve cercare di non farsi prendere, sopravvivendo più a lungo che può. Una volta che la caccia si conclude, la stagione uccisa viene riportata alla base sotterranea, dove si riprende, si allena e si prepara per la stagione successiva. Un ciclo che si ripete all’infinito.
É in questo contesto che conosciamo Jack, ragazzo a cui viene assegnata la stagione dell’Inverno. Jack si distingue subito per la sua determinazione e sfrontatezza alle regole, regole che sono molto ferree. Infatti, è proibito far amicizia e soprattutto innamorarsi con chi non fa parte della propria stagione. Peccato che Jack ogni volta che incontra Fleur, una primavera, non riesce a staccarle gli occhi di dosso. Quei pochi mesi che passano insieme sono per lui i più belli della sua vita.
Rammento ogni delicato particolare, ogni parte morbida e vulnerabile di lui, aggrappandomi con tutte le forze al ricordo del momento in cui l’ho sorretto, della magia che scorreva – la scossa elettrica che mi ha attraversato pulsando – lasciandomi debole, quando la nostra pelle è entrata in contatto
Fleur, ragazzi della tempesta
Jack è un inverno ed è destinato ad essere ucciso da Fleur ogni stagione, ogni anno, per sempre. Ma un giorno Jack decide che è il momento di cambiare le carte in gioco, di sovvertire una volta per tutte le regole che rendono stabile il loro mondo, di sfidare gli dei. Tutto per amore, per vivere una vita all’apparenza normale con Fleur.
Ma a che prezzo? Riuscirà Jack a combattere contro chi gli ha concesso quei poteri, mettendo a rischio la loro vita e il loro universo?
Scelgo te, le sussurro contro i capelli. Sceglierò lei, ancora e ancora, al posto di qualsiasi altra cosa
jack, ragazzi della tempesta
Il testo è scritto davvero molto bene, scorrevole e a volte profondo, che permette a chi legge di immedesimarsi a fondo nella lettura. Leggerete la storia sotto i punti di vista di Jack e Fleur, i due principali protagonisti.
Dovrete abituarvi al diverso scorrere del tempo. In Ragazzi della tempesta, Il tempo passa molto più velocemente del solito: i protagonisti sono immortali e vengono uccisi ad ogni stagione, quindi prima che si possano rivedere passerà sempre un anno. Infatti tutta la storia si ambienta in circa due anni, ma la scrittrice è molto brava a trasmette questo concetto e chi legge riesce a comprenderlo dopo poche pagine.
Mi è piaciuto veramente tanto questo fantasy. Ritengo che sia un libro assolutamente diverso, con una trama costruita nei minimi dettagli, che non annoia e che ha avuto il potere di tenermi sulle spine.
Ogni dettaglio conta, niente è scontato e tutto verrà spiegato in modo chiaro al momento opportuno.
È una storia di amore e di coraggio: ho amato tanto Jack come personaggio, per il suo amore indiscusso per Fleur e per come sia stato disposto a sfidare anche l’impossibile pur di tenerla al sicuro, protetta.
«Non avere paura giovane leone» mi sussurra infine «Forse la corona dell’inverno è pesante sul tuo capo. Ma hai la Primavera eterna nel cuore»
jack, ragazzi della tempesta
Ma è anche una storia di amicizia: Jack non sarà da solo ad affrontare questa sfida, quasi sicuramente avrebbe fallito. Ma insieme a Fleur, la primavera, Julio, l’estate ed Amber, l’autunno, riusciranno a dar vita a qualcosa di incredibile.
«Avete dimostrato loro che i presupposti in cui credono sono sbagliati, Jack. Avete dimostrato che è possibile allearsi. Che è possibile fare breccia nei cuori. Che le regole possono venire sfidate. Avete dato loro molto su cui riflettere, adesso dove dimostrare loro quanto siete diventati potenti»
jack, ragazzi della tempesta
Se deciderete di leggere Ragazzi della tempesta, aspettatevi quindi una storia dove tutto viene stravolto e dove niente è come appare. Una storia romantica, dolce e allo stesso tempo piena di azione e imprevisti. Un racconto che vi lascerà spiazzati e desiderosi di saperne di più a ogni capitolo, e che vi stupirà con un finale inaspettato.
A chi lo consiglio?
A chi vuole leggere un fantasy non convenzionale, con un po’ di amore e di mistero e con parecchi colpi di scena.
Verdetto




Un fantasy originale, dolce e ricco di imprevisti!
No Comments