Informazioni utili
- Prezzo: copertina flessibile € 19,00 | E-book € 6,99
- Lunghezza: 399 pagine
- Primo libro di una trilogia
- Genere Sci-fi
Trama del libro
A dieci anni dalle guerre globali dell’Eterion, la conurbazione centro-europea di Burja sopravvive sotto il comando dei suoi vecchi eserciti. Le neuro-reti sono solo l’ombra di quelle passate e le meraviglie tecnologiche delle corporazioni solo macerie nelle mani di pochi.
La pace già fragile tra le tre fazioni che dominano Burja non è mai stata tanto in pericolo: inquietanti atti terroristici nei Distretti del Sud vengono firmati da un misterioso nome, Gerico. Quando anche i fratelli Reeves, gli “imperatori” del Sud, vengono assassinati, una nuova guerra sembra alle porte.
Lars Nagai, Secondo del Governatore del Nord Dalmar Krein e ultimo essere umano alpha, e Brook Saber, formidabile ex guerriera dell’Unione, dovranno affrettarsi a sventare la minaccia di Gerico che incombe sull’Alleanza. Lars e Brook scopriranno, però, a caro prezzo che le loro vite, avvolte dai misteri dell’Eterion, sono intrecciate a un destino ben più grande della salvezza di Burja.


Eterion: la mia recensione
Siete pronti ad entrare a far parte di un mondo futuristico, ricco di suspense, colpi di scena inaspettati e tanta avventura?
La storia si svolge a Burja, una conurbazione centro-europea nata dopo le devastanti guerre globali dell’Eterion. Tra le fazioni che dominano Burja, purtroppo, non si respira una bella aria: la pace costruita dopo tanta fatica si sta lentamente sgretolando. Tutto a causa di misteriosi e micidiali atti terroristici che si presentano nei distretti del Sud e firmati sempre con il nome di Gerico.
Lars e Brook dovranno unire le forze e collaborare, perché questo è l’unico modo per sventare un’imminente guerra a Burja.
I due si avventureranno in un enigmatico e sorprendente viaggio alla ricerca di indizi e spiegazioni su Gerico. Ma in questo viaggio scopriranno che qualcosa di più grande della salvezza di Burja li attende, qualcosa che potrebbe cambiare per sempre la loro vita.
L’analisi stilistica del libro
Eterion è un libro che racconta di grandi eserciti in procinto di una nuova battaglia, di conurbazioni e alleanze nate dopo guerre decennali, e di tecnologie complesse e affascinanti.
Per introdurre il lettore nel vasto e variegato mondo di Eterion, nei primi capitoli del libro prevale uno stile descrittivo, ricco di dettagli e spiegazioni, che lascia poi il posto a una storia intrigante e adrenalinica.
In quasi tutto il libro lo scrittore ha un tono chiaro, preciso e avvolgente, anche i dialoghi tra i personaggi sono scorrevoli, schietti e a tratti divertenti.
“La memoria è il problema principale” mormorai fra me.
“La memoria?” chiese Namiria.
“Sì” tossii. “Chi ha memoria, ha potere. E noi, Nami, non ne abbiamo abbastanza”.
“Un ricordo non uccide. Una plasma cannoniera, sì”
“Invece un ricordo uccide eccome, Nami. Quando… quando ti rivela la verità su come funziona il mondo, allora può anche ucciderti. Anzi, ricordare potrebbe ucciderci tutti”.
eterion
Quale è la mia opinione sul libro?
La storia di Eterion mi ha conquistato: ogni pagina ha rapito la mia curiosità, tanto da voler saperne sempre di più. Mi sono ritrovata a leggere capitolo dopo capitolo per vivere al meglio le ambientazioni, le tecnologie spaziali, il passato misterioso dell’Eterion e il destino a cui vanno incontro Lars e Brook, i due protagonisti.
Dopo i primi capitoli del libro, più dettagliati e descrittivi, la narrazione diventa più avvincente, ricca di scene d’azione, di suspense. Il finale, poi, è un colpo di scena allo stato puro che mi ha lasciato di stucco e desiderosa di leggere il secondo libro della saga!
Mi sono completamente immersa in questo universo fantastico e futuristico, sentendomi lì vicino ai protagonisti della storia e provando le loro stesse emozioni.
Nota particolare: alla fine di ogni capitolo ci sono dei piccoli spezzoni di racconti/storie, che mi hanno aiutato a comprendere meglio il magico mondo di Eterion, e hanno reso ancora più speciale questo libro.
“Sei la mia ultima guerra, credo. L’Eterion ci ha scelto per portare la guerra. Tu sei la mia ultima guerra”.
“Di che cazzo stai parlando?!”
“Lui. Lui me lo ha detto.”
Lui? Gerico?
“Tu sei la mia ultima guerra prima dell’Eterion.”
“Be” dissi, raccogliendo gocce di sudore dalla fronte “allora ti ha detto proprio male, stronzo.”
eterion
Eterion: la mia valutazione


A chi lo consiglio?
Eterion è un perfetto mix tra genere sci-fi, fantasy e distopico. Perciò a chi ama leggere racconti avvincenti, ricchi di dettagli, in ambientazioni futuristiche questo libro non può assolutamente mancare nella sua libreria.
La recensione è stata utile e interessante?
Se ti è piaciuta la mia recensione, puoi sostenere il mio blog in due modi:
- Sentiti libero di fare una piccola donazione, in questo modo mi aiuterai a mantenere attivo il blog e riuscirò a portare avanti questo progetto. Trovi il link qui;
- Condividi l’articolo sui social, così lo vedranno più persone;
Vuoi leggere questo libro?
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!
No Comments