Menu
C'era una volta un libro... / Rubriche

Come scegliere un libro da leggere

come scegliere libri da leggere. scegliere un libro da leggere.
Home » Come scegliere un libro da leggere

Ti è mai capitato di essere indeciso su quale tipo di libro leggere? A me succede spesso e non è affatto facile decidersi. A volte mi ritrovo con una wishlist di libri infinita e non so più da quale iniziare… Perché li vorrei prendere tutti!

Se anche a te è capitata una cosa simile, oppure sei in dubbio su cosa iniziare a leggere, questo articolo fa al caso tuo. Oggi voglio condividere alcuni modi per scegliere un libro da leggere che nel tempo mi sono stati molto utili e che spero possano aiutare anche te. Allora, cominciamo!

Scopri le caratteristiche di un libro

Per scegliere con cura la lettura adatta bisogna innanzitutto identificare cosa contraddistingue un libro. Rifletti un attimo: quale caratteristica ti colpisce di più di un libro? Cosa ti spinge a prendere la decisione di leggere proprio quel libro? 

1. L’immagine di copertina

Sicuramente il primo elemento nel quale ci soffermiamo in un libro è la copertina: l’immagine di copertina ci trasmette emozioni e desiderio: è una sensazione visiva di ciò che il libro racconta e sicuramente è di impatto. Anche se non si giudica un libro dalla copertina!

2. La trama

La trama ci spinge a saperne di più: è una sintesi estrema e coinvolgente che ci dà quelle poche informazioni sufficienti da capire il contenuto, ma non abbastanza da saziare la nostra curiosità. Una trama ben fatta ci porta in pochi secondi a sfogliare già la prima pagina del libro.

3. L’autore

Anche l’autore ci dice tanto di un libro: la storia che ha costruito è frutto di un attento lavoro e molto spesso se conosciamo già bene l’autore ci fiondiamo direttamente nella lettura del libro che abbiamo in mano. 

Un libro non è solo carta e inchiostro. Un libro sono parole, storie, emozioni e tempo. Un libro è sentirsi protagonista della storia e viaggiare con esso. Un libro può essere questo e molto di più

il suono delle parole

Conosci meglio te stesso

Invece di concentrarti sul libro, concentrati su te stesso: perché vuoi leggere un libro? Vuoi migliorare le tue abilità al lavoro? Hai un hobby che vuoi coltivare? 

Pensa a cosa ti piace: Hai dei generi preferiti? È un periodo particolare e hai bisogno più di immergerti in una lettura spensierata piuttosto che in una ansiolitica? Ami viaggiare? O sei più un tipo da storie drammatiche? 

Ricorda che a volte partire da ciò che siamo, da ciò che ci appassiona e dai nostri obiettivi futuri è la strada giusta per scegliere un libro da leggere che sicuramente ti arricchirà e ti servirà per davvero, perché ti aiuterà a migliorare qualcosa di te.

Distrai la mente e divertiti

Se sei il tipo di persona che ama andare in libreria per sentire l’odore di libri nuovi o se preferisci prendere libri in prestito in biblioteca, puoi provare questo metodo, forse un po’ strano e pericoloso, ma sicuramente divertente. 

Prova a prendere il libro che ti colpisce di più, apri una pagina a caso e leggi una frase che ti chiama: forse saranno proprio quelle parole a spingerti a leggere quel libro! 

L’ho provato diverse volte sia in biblioteca che in libreria, e ti assicuro che mi ha aiutato a liberare la mente e a scegliere un libro da leggere divertendomi. Certo, seguire l’istinto non sempre ti porta verso la scelta più saggia e potresti rimanere poi deluso dalla lettura, ma a volte potresti rimanere sorpreso e soddisfatto della tua scelta un po’ insolita e spensierata!

Prova a farti consigliare

Se c’è una cosa che facciamo prima di scegliere di un libro, questa è sicuramente leggere recensioni. Questo perché ci interessa capire cosa ne pensano altri del libro in questione e se vale davvero la pena leggerlo. 

A volte le recensioni possono essere determinanti perché è più facile fidarsi di un’opinione di una persona simile a te e questo automaticamente genera fiducia e crea un legame che ti assicura che quello è il libro giusto per te. 

Prova, quindi, a entrare in gruppi di lettura su Telegram o su altri canali in cui condividere opinioni e consigli di lettura o cerca Bookstagrammer, Booktuber  o Bookblogger che condividono spesso recensioni sui libri che leggono. 

Di solito, se visiti un blog aggiornato e attivo puoi anche trovare delle recensioni sulle ultime uscite in libreria. 

Sei ancora in dubbio su quale libro leggere?

Iscriviti gratis a Kindle Unlimited: il primo mese è gratuito e avrai a disposizione oltre 1 milione di e-book! Se ti iscrivi cliccando questo link mi aiuterai a guadagnare una piccola percentuale e a mantenere attivo il blog. 

Ti sono piaciuti i miei consigli? Allora condividi questo articolo o fammi sapere la tua opinione nei commenti

Buona lettura!

No Comments

    Leave a Reply